IL DRESS CODE DEL PROFESSIONISTA
DRESS CODE E LAVORO
“L’abito non fa il monaco”
Di Martina Lizzani
Personalmente non sempre mi trovo d’accordo con questa affermazione, soprattutto quando si parla di dress code nel campo lavorativo.
L’abbigliamento non è altro che un codice con il quale comunichiamo con il mondo esterno, trasmettendo un qualcosa di noi e del nostro carattere.
L'aspetto esteriore è infatti il primo biglietto da visita con cui istauriamo un contatto con il prossimo.

Il dress code del professionista, o il suo look, (soprattutto del make up artist), dovrà infondere tramite abbigliamento e accessori, caratteristiche quali professionalità, cura per il dettaglio , precisione e pulizia.
Lo stile dovrà fare riferimento ad alcuni particolari nel rispetto della propria personalità.
Ad esempio non indossare abiti né troppo aderenti o scollati, e neppure eccessivamente larghi, la via di mezzo è sempre la giusta regola.
Anche il colore dell’abbigliamento incide fortemente sul messaggio che viene trasmesso, basti pensare a categorie come i cuochi o i medici che prediligono l'uso del bianco che trasmette un senso di candore e pulizia.
Il colore idoneo per la figura del make-up artist
che non risulti mai inopportuno, è sicuramente il vecchio e caro color nero.
Si sa “il nero sta bene con tutto”, trasmette eleganza, garantendo l’abbinamento perfetto che aiuta a nascondere i tanto temuti "chiletti" di troppo.
Nella psicologia dei colori il color nero infonde un senso di affidabilità, intelligenza, credibilità e serietà.

E' molto importante la cura negli accessori,
il look e l'igiene dei capelli e soprattutto delle proprie mani e del make-up.
Gli accessori non dovranno essere troppo vistosi e o interporsi con la manualità del professionista.
E' opportuno mantenere una lunghezza delle unghie idonea e con un colore di smalto non troppo accesso.

I capelli andrebbero tenuti sempre in ordine, eventualmente raccolti durante il lavoro per far sì che non vadano davanti agli occhi.
Se sei un make-up artist, non è detto che tu debba ogni giorno truccarti eccessivamente, e spendere ore a completare il look, l’importante è avere una pelle curata, un viso fresco e pulito: basterà coprire le piccole discromie, applicare un filo di cipria e un pò di blush e di mascara per completare il tutto.